Accesso ai servizi

Venerdì, 02 Dicembre 2022

Punto informativo Forestale Mobile



Punto informativo Forestale Mobile


Con l’approvazione del Piano di valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale 2022, al fine di agevolare l’adesione ai suddetti bandi, la Regione ha previsto un Punto Informativo Forestale Mobile nei comuni ricadenti nelle aree maggiormente vocate alla tartuficoltura, tenuto anche conto di quelli in cui si è osservata una riduzione delle domande nell’ultimo bando, il primo che ha visto la completa digitalizzazione delle istanze.
Chiunque abbia i criteri per accedere ai contributi, nel caso necessitasse di supporto, potrà recarsi presso il Punto Informativo Forestale Mobile con la necessaria documentazione e ricevere gratuitamente assistenza per l’inserimento della propria istanza.

Il Punto Informativo Forestale Mobile sarà collocato su un autocaravan in cui opererà, in orario di ufficio indicativamente dalle 9,30 – 13,00 e dalle 14,00 - 17,00, un tecnico abilitato all’inserimento delle domande. Il servizio del Punto Informativo Forestale Mobile sarà attivo in 49 comuni a partire dal 2 dicembre 2022
Per i dettagli si rimanda al calendario dell’iniziativa allegato.

Documenti allegati: